Il nostro parco è, come molti altri tutto su alberi, querce e cerri per la precisione.
E' una complessa serie di installazioni composte da legname, per lo più pino di Svezia, cavi metallici e corde, il tutto tenuto insieme da viti, bulloni e morsetti
e poco altro. I giochi vengono percorsi dagli ospiti dopo che questi si sono registrati ed hanno memorizzato le istruzioni dimostrando di averle comprese.
La regola principale è che si deve sempre essere agganciati alla linea di sicurezza, un cavo appositamente predisposto e segnalato con marcature rosse.
Poco per volta e con grande impegno sono stati creati dei giochi, (atelier per i francesi che per primi hanno sviluppato anni fa l'idea) , che vanno a formare dei percorsi dove chi vuole può mettere alla prova le proprie abilità ginniche, forza, resistenza ed equilibrio .
A seguire per chi lo desidera qualche altra informazione.
La descrizione dei percorsi è nell'apposita sezione.
Le foto che seguono offrono uno spaccato di quanto avvenuto ed in cui fantasia e metodo hanno dovuto implementarsi a vicenda nel creare, inventare e mettere a punto i giochi.
L'assemblaggio creativo di tutte queste componenti deve considerare quale sia il livello medio delle persone che andranno a misurarsi con i percorsi, prevedere difficoltà crescenti, stimolare la curiosità e la collaborazione, mettere alla prova l'intraprendenza, entusiasmare, stupire, insegnare a pensare e lasciare un feedback gradevole. Compito non facile che va armonizzato con l'esigenza principale, la sicurezza, ed in questo l'attenzione è stata prestata ai massimi livelli sia nella predisposizione degli arredi che nell'eliminare tutte le possibilità di incorrere in equivoci nell'eseguire le manovre.