Aperto nel 2013 con 5 percorsi e 40 giochi, oggi il parco offre 8 percorsi e 110 giochi ed è in grado di esaurire le energie di quasi tutti i visitatori offrendo
un'ampia gamma di impegni ed emozioni. Nonostante il divertimento sia assicurato, l'accesso ai percorsi impone il rispetto di regole importanti a cui nessuno può sottrarsi. La nostra
attenzione è rivolta indistintamente a tutti, però l'esperienza ci insegna a prestare particolare attenzione ai più piccoli, sono loro il più delle volte a tragredire, o a tentare di farlo. Ecco
perchè prima di accedere ai percorsi è indispensabile dimostrare la perfetta comprensione delle manovre nel percorso al suolo, ripetendolo, se necessario, anche più volte.
I minori di undici anni devono comunque essere seguiti al suolo da un adulto che ne sia responsabile, e si accerti che il novello Tarzan sia sempre assicurato con
almeno uno dei moschettoni di sicura.
Dal 2017 per i gruppi ( scolaresche e centri estivi ), abbiamo scelto di utilizzare i moschettoni a prova di errore clic-it, si tratta di strumenti di nuova concezione che
rendono impossibile lo sganciamento simultaneo dalla linea di sicurezza sino al termine del percorso.
Dopo il percorso pratica si può accedere ai percorsi verdi, gli " entry level ".
L'altezza minima richiesta è di 120 cm, possono però salire anche bimbi più piccoli purchè accompagnati da un genitore ( o comunque un adulto ) che ne governi la progressione, i percorsi sono
facili ma stimolano il ragionamento ed impongono talvolta il ricorso a risorse importanti.
Qui sopra alcuni bimbi col papà, alle prime esperienze di moschettonaggio.
Nella fotografia che segue una panoramica del percorso verde due.
Alcuni giovanissimi sono particolarmente agili, la loro naturale inclinazione all'arrampicare li porta a muoversi sui percorsi con sorprendente disinvoltura.
Ogni percorso è stato accuratamente testato, tarato su difficoltà omogenee e periodicamente mantenuto e verificato.